Carlo di Scozia (DVD) di Anthony Kimmins - DVD
Carlo di Scozia (DVD) di Anthony Kimmins - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Carlo di Scozia (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il valoroso principe inglese Carlo tenta di riconquistare la Scozia e, in un primo momento, nonostante le forze nemiche siano più numerose, ottiene alcune vittorie. Poi, per la pavidità dei suoi generali, è costretto a ritirarsi in Francia e a cercare rifugio sotto falso nome.

Dettagli

1948
DVD
8054317081964

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2018
  • Terminal Video
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jack Hawkins

Jack Hawkins

1910, Londra

"Attore inglese. Comincia ragazzino a recitare in teatro e dagli anni ’30 si afferma come caratterista in diverse pellicole in cui fa valere l’innato nerbo recitativo supportato dalla espressione intensa, che si fa sempre più comunicativa con gli anni e attraverso decine di film, fra cui molti kolossal hollywoodiani. I suoi ruoli diventano più incisivi dagli anni ’50, in particolare quelli di alcune sanguigne figure di militari «spalla» degli eroi protagonisti, tipo il maggiore Warren di Il ponte sul fiume Kwai (1957) di D. Lean; il comandante Quinto Arrio di Ben-Hur (1959) di W. Wyler e il generale Allenby di Lawrence d’Arabia (1962) sempre di Lean. Intense, anche se debitamente sfumate, le sue partecipazioni a film inglesi dai toni più raffinati e psicologici come Idolo infranto (1948) di...

Foto di Margaret Leighton

Margaret Leighton

1922, Barnt Green, Worcestershire

"Attrice inglese. Colta e sofisticata, negli anni '40 si unisce alla compagnia teatrale dell'Old Vic e primeggia come interprete di personaggi femminili fragili e complessi, diretta da L. Olivier. In breve tempo diventa uno dei talenti più acclamati sui palcoscenici di Londra e Broadway; vince numerosi premi Tony e riceve interessanti offerte dal cinema. La sua vocazione per ruoli difficili, interpretati con passione, trova conferma sul grande schermo: si distingue in Per una questione di principio (1955) di A. Asquith, L'urlo e la furia (1959) di M. Ritt, Missione in Manciuria (1966) di J. Ford. Nel 1971 è nominata all'Oscar per la sua fine interpretazione in Messaggero d'amore di J. Losey."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it