L'antologica (1940-2010) di Carlo Fayer presso il centro San Vitale di Cremona e la Fondazione San Domenico di Crema ha ispirato questo volume che raduna la maggior parte dell'attività del maestro cremasco. La produzione pittorica e scultorea di Fayer, lungo l'arco di cinquantanni, ha attinto dalla natura, dal Po e dai suoi argini, motivi e temi d'ispirazione per sintetizzare uno sguardo globale sull'uomo e sulla sua condizione esistenziale. Il volume, con saggi a cura di Chiara Gatti e Paolo Campiglio, impreziosito da una ricostruzione biografica di Claudio Toscani, testimonia un percorso suggestivo nell'intenso mondo creativo di una personalità in continua ricerca e sperimentazione.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it