Carlo Previtali. Ediz. illustrata
Carlo Previtali è nato a Bergamo nel 1947. Dopo aver frequentato il liceo artistico, si è iscritto all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano diplomandosi nel 1975 alla scuola di scultura di Alik Cavaliere.Nel 1981 si è laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano. La sua attività di insegnamento si è concentrata a Bergamo quale docente di discipline plastiche presso l’Istituto d’Arte Andrea Fantoni, l’Accademia di Belle Arti Carrara, il liceo artistico di Bergamo e poi di Lovere. La sua attività espositiva ha inizio negli anni sessanta con la partecipazione ad alcuni concorsi cui seguono mostre collettive e personali in spazi sia pubblici sia privati e partecipazioni alle più importanti fiere d’arte d’Italia. Fra le collettive più recenti si ricordano: “Tetralogia della natura”, un percorso di più esposizioni dedicato ai quattro elementi della natura presso la Galleria Marieschi di Milano; “Il corpo e lo sguardo” presso lo Young Museum, Centro Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Revere; “Viaggio attraverso la ceramica grottesca” al Decennale del Premio Internazionale di Vietri sul Mare; “XII Biennale d’Arte Sacra” organizzata dalla Fondazione Stauros Italiana a San Gabriele Isola del Gran Sasso e “La nave dei folli” presso il complesso dell’Oratorio dei Disciplini di Clusone. Si segnalano inoltre altre esposizioni organizzate presso la Galleria ArsMedia di Bergamo, la Galleria d’Arte Teche Contemporanea di Montelupo Fiorentino, la Galleria Della Pina Arte Contemporanea di Pietrasanta, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Gabriele Cappelletti a Milano.Tra le personali ricordiamo “Il dramma della Passione di Cristo” interamente dedicata all’arte sacra tenutasi a San Giovanni Bianco così come quella allestita nello scurolo della Parrocchiale di Vedeseta; “Il mito e la maschera” presso la Galleria ArsMedia di Bergamo; “Sculture” alla Galleria Pettinato di Roma; “Anime di terra” allestita presso la Libreria Bocca di Milano e “Mondo magico” tenutasi a Brescia nella sala dei Santi Filippo e Giacomo.Nel 2002 ha ricevuto il primo premio per la scultura alla “II Rassegna di Arte Sacra Pulchra Ecclesia” di Montichiari e nel 2006 ha ricevuto il “Premio Ulisse” alla carriera conferito dalla Provincia di Bergamo agli scultori del territorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it