Carlo Simi progettista di sogni. Un architetto prestato al cinema
Il sogno americano è alla base dei suoi grandi successi western, ma Carlo Simi ha fatto molto di più, traducendo in immagini, scenografie e costumi il culmine dell’America vista da Sergio Leone (C’era una volta in America, 1984) e del mito americano altrettanto potente di Pupi Avati (Bix.Un’ipotesi leggendaria, 1991).In questo libro, illustrato con planimetrie, disegni, studi preparatori, piani architettonici, fotografie, fotogrammi, arricchito dalle interviste e dalle testimonianze dei divi che lo hanno conosciuto e dalle descrizioni che lo stesso Simi ha raccolto nei suoi diari, si racconta di colui che aveva capito come nella fabbrica di celluloide non bastassero più una bella storia, delle belle luci, un grande regista e dei grandi attori, ma occorresse anche edificarci attorno un mondo. Un mondo che facesse davvero sognare. Ed egli lo edificò. Carlo Simi ha costruito nel cinema qualcosa che resterà per sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it