Carmen - CD Audio di Georges Bizet,Franco Corelli,Mirella Freni,Giulietta Simionato,Pierre Dervaux
Carmen - CD Audio di Georges Bizet,Franco Corelli,Mirella Freni,Giulietta Simionato,Pierre Dervaux
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Carmen
Disponibilità immediata
21,00 €
21,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
15 maggio 2009
8021945002012

Conosci l'autore

Foto di Georges Bizet

Georges Bizet

1838, Parigi

Compositore francese. Nato in una famiglia di musicisti, cominciò a studiare solfeggio all'età di quattro anni col padre Adolfo, professore di canto e modesto compositore. A nove anni fu allievo di A.F. Marmontel; nel 1848 entrò al conservatorio di Parigi, dove studiò composizione e fuga con P.J. Zimmermann. Questi veniva spesso sostituito da Gounod, il cui influsso è avvertibile nelle parti melodiche delle opere di B., non esclusa la Carmen. Dopo la morte di Zimmermann (1853), B. fu allievo di J. Halévy, del quale sposò poi la figlia. I suoi primi lavori gli valsero alcuni premi: l'«Offenbach» nel 1856, il «Prix de Rome» nel 1857. Dal 1857 al 1860 fu a Roma, dove scrisse l'opera buffa Don Procopio , di evidente ispirazione italiana. Il soggiorno italiano esercitò su B. una profonda influenza,...

Foto di Franco Corelli

Franco Corelli

1921, Ancona

Propr. Dario Corelli. Tenore. Esordì con Carmen a Spoleto nel 1951 cantando in seguito nei maggiori teatri del mondo e, con particolare frequenza, al Metropolitan di New York (dal 1961). Voce di colorito scuro, di grande ampiezza ed estensione, cantante tecnicamente evoluto e interprete dal fraseggio largo e vigoroso, fu il maggior tenore di forza del periodo 1955-70, in opere come Gli Ugonotti, Il Pirata, Poliuto, Ernani, Il trovatore, Aida, Turandot. Si ritirò dalle scene nel 1976, all'apice della celebrità.

Foto di Mirella Freni

Mirella Freni

1935, Modena

Soprano. Fin dal debutto nel 1956 in Carmen si affermò per la voce duttile e chiara, la perizia tecnica e l'intelligenza musicale come uno dei più promettenti soprani italiani, mettendosi inizialmente in luce nei ruoli mozartiani della fanciulla ingenua ma civettuola (Zerlina, Susanna) o in quelli sentimentali di Maria (Figlia del reggimento), Margherita (Faust) o Mimì (Bohème), documentati anche in discografia. Negli anni '70 e '80 si è accostata con oculata preparazione ai ruoli verdiani, sotto la direzione di Abbado (Simon Boccanegra), Muti (Ernani) e soprattutto Karajan (Otello, Don Carlo, Aida, Requiem); da ultimo si è cimentata anche nel repertorio russo (Eugenio Onieghin, Dama di picche).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio (1. Akt)
Play Pausa
2 Sulla piazza si schimazza
Play Pausa
3 Con la guardia quando monta
Play Pausa
4 Suon? la campana
Play Pausa
5 E' l'amore uno strano augello
Play Pausa
6 Ah!, mi parla di lei
Play Pausa
7 Accorete! Accoret!
Play Pausa
8 Presso i bastion di Siviglia
Play Pausa
9 Preludio (2. Akt)
Play Pausa
10 All'udiri del sistro il suon
Play Pausa
11 Con voi ber
Play Pausa
12 Noi s'ha in vista un bell'affare
Play Pausa
13 Alto l?! Chi va l??
Play Pausa
14 Voglio danzar pel tuo piacer
Play Pausa
15 Al quartier per l'appel?
Play Pausa
16 Il fior che avevi a me tu dato

Disco 2

Play Pausa
1 No, tu non m'ami, no
Play Pausa
2 Bel capitan, bel cap?itan
Play Pausa
3 Preludio (3. Akt)
Play Pausa
4 Ascolta, ascolta camerata
Play Pausa
5 Mischia! Alza!
Play Pausa
6 E' nostro affar il doganier
Play Pausa
7 Qui dei contrabbandier ? l'asilo
Play Pausa
8 Ho nome Escamillo, Toreador di Granata
Play Pausa
9 Ol?! Ol?! Jos?.
Play Pausa
10 Preludio (4. Akt)
Play Pausa
11 Per due quarti, chi ne vuole?
Play Pausa
12 Eccoli! ccoli!
Play Pausa
13 Sei tu? Son io
Play Pausa
14 Viva! La corsa ? bella!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail