Carnera
Pugili, teppisti di provincia e campioni mancati, uomini di poco ingegno e poca tecnica, ma capaci di picchiare forte: sul ring e fra le pagine di questo romanzo, la storia di un pugile nel periodo del socialismo jugoslavo, narrata con uno stile che alterna il più crudo realismo all'incubo ipnotico. Su uno sfondo in cui s'intrecciano la lotta fratricida nella Seconda guerra mondiale, la conquista montenegrina di Belgrado nel secondo dopoguerra e l'attacco a Dubrovnik negli anni Novanta, Carnera è un pugile montenegrino che si fa chiamare come il campione italiano Primo Carnera. In una narrazione dal linguaggio vivido, fatto di parole che serbano la memoria del mondo da cui hanno avuto origine, il nucleo fondamentale di questo romanzo non è tanto la boxe, quanto ciò che si legge in filigrana: la storia del Montenegro ripercorsa attraverso lo sguardo di un invisibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it