Carovigno nel 1741. Catasti onciari di terra d'Ontranto. Torre S. Sabina, S. Angelo, S. Caterina, S. Stefano, Chiesa Madre, S. Nicola
È un libro sui quartieri, le strade, le chiese, i feudatari di Carovigno, ma soprattutto gli abitanti, i nomi, le vedove, le vergini, i preti. La famiglie sono rappresentate anzitutto dal "notaro Franco Caliolo e dalle nutrite schiere dei Carlucci, Brando, d'Adamo, Epifani, l'Anzilotto e l'Angiletto, Memmola, né sfugge l'ultimo discendente della famiglia Panzuti che si fece chierico". Eccole in ordine alfabetico di cognome: Affarano Giuseppe, Barnabà Domenico, Barretta Franco, Brando Antonio, Giacomo, Oronzio, Pietro, Calabretti Pietro, Caliolo Franco (notaro), Antonio di Ercole, Donato, Capisani Domenico, Carlucci Antonello, Domenico, Franco, Oronzio di Oreste, Pietro, Capriglia Geronimo, Casoria Lonardo, d'Adamo Giovanni, Matteo, Vitantonio, de Matteis Giuseppe, di Fratte Domenicandrea, di Luca Domenico, Epifani Donatantonio di Tommaso, Domenico, Franco, Erriquez Giuseppe Vito.... Decine e decine di famiglie riunite intorno all'antico castello. Un viaggo unico, affascinante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it