Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - copertina
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 2
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 3
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 4
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - copertina
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 2
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 3
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici - Massimiliano Dona - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il carrello dalla parte del manico. Tecniche di autodifesa per consumatori felici
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Quante volte avete pensato che «tanto loro – negozianti, artigiani, ristoratori... – hanno il coltello dalla parte del manico»? Un libro per conoscere i trucchi del marketing e far valere i nostri diritti, per risparmiare in maniera intelligente e diventare consumatori più felici.

«Il miglior libro che potrete mai leggere per difendervi da truffe, fregature e dal peggior nemico di tutti: voi stessi.» - Paolo Borzacchiello


Perché il conto al ristorante è sempre più salato del previsto? Come mai al supermercato compriamo il doppio rispetto alla lista della spesa? Cosa possiamo fare se il nostro hotel a 5 stelle, visto dal vivo, cade a pezzi? L’avvocato Massimiliano Dona, attivista, divulgatore e presidente di Unione Nazionale Consumatori, ci insegna a diventare acquirenti migliori e consumatori con una marcia in più, svelando le tecniche di marketing per volgerle a nostro vantaggio. Usando come tappe i luoghi in cui abitualmente consumiamo – primo fra tutti il supermercato, ma anche il ristorante, la farmacia, l’autofficina e gli store online – Dona ci parla di acquisti impulsivi e routinari, di come prevenire potenziali truffe, di venditori insistenti o negligenti (e di come liberarcene) e ci spiega punto per punto come scrivere un reclamo nel caso le contromisure non siano bastate. Un libro che insegna a districarsi tra le trappole del consumo andando oltre la logica dello scontro, perché non importa se siamo impiegati, notai, rider o artigiani: in fondo siamo tutti, inevitabilmente, consumatori.

Dettagli

256 p., Brossura
9788855059145

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Dona

Massimiliano Dona

Massimiliano Dona è avvocato, giornalista, presidente di Unione Nazionale Consumatori, ma soprattutto il più influente divulgatore ed esperto dei diritti dei consumatori in Italia. Porta i temi di consumo all’attenzione di tutti attraverso i social, i suoi podcast, collaborazioni con radio e tv, presenza sui quotidiani, eventi e TEDx. Insegna Gestione etica d’impresa presso la Scuola di Economia e Studi Aziendali dell’Università degli Studi Roma Tre.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore