Carteggi di Cesare Guasti. Vol. 7: Carte di Cesare Guasti. Inventario
Questo Inventario delle Carte di Cesare Guasti, VII volume della collezione dei Carteggi dell'erudito pratese si inserisce quasi come pausa di riflessione nel corso del lungo itinerario, tra la serie già edita dei carteggi con Carlo Livi e Ferdinando Baldanzi, con Enrico Bindi, con Gino Capponi e Niccolò Tommaseo, con i familiari, con Isidoro del Lungo, con Francesco Bonaini e gli archivisti fiorentini, e quella che dovrà seguire.
Quelle carte, raccolte naturalmente, giorno dopo giorno, in 50 anni di vita operosa scandita puntualmente dalle cure archivistiche e accademiche alternate a quelle familiari di sposo e di padre, a quelle di storico, di studioso della nostra lingua, di attento cultore della ricerca erudita, di coerente cristiano, meritavano una descrizione più analitica di quella pur preziosa di Sebastiano Nicastro.
Il lavoro, condotto con coraggio e con certosina pazienza, e reso più ricco da un imponente Indice dei nomi e delle cose notevoli, è stato compiuto con la consueta competenza e con amore da Francesco De Feo e presentato da Arnaldo D'Addario: due ex archivisti dell'Archivio di Stato fiorentino, meglio di altri in grado di apprezzare quella raccolta interessantissima e preziosissima di documenti e di lettere, intuitivamente definita l'"archivio dell'Archivista per antonomasia", una finestra aperta sulla cultura fiorentina, toscana e nazionale della seconda metà del secolo scorso.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1981
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it