Carteggio inedito fra N. Tommaseo e G. Vieussseux. Vol. 1: 1835-1839
Il Carteggio Tommaseo-Capponi pubblicato tra gli anni 1911-1932 da Isidoro Del Lungo e Paolo Prunas non può considerarsi completo senza quello Tommaseo-Vieusseux. Il grande dialogo dei tre personaggi esige la conoscenza delle relazioni intercorse tra Vieusseux e il Dalmata.
Il lavoro iniziato dal Ciampini e pubblicato nel 1956 comprende le lettere che vanno dal 1827 al 1834; esso costituisce il primo tentativo della ricostruzione di una singolare amicizia. L'eminente studioso tommaseiano suggerì a Virgilio Missori di continuare il lavoro, non senza metterne in evidenza le innumerevoli difficoltà.
Dopo otto anni di studi e ricerche, vede ora la luce il volume che raccoglie le lettere dal 1835 al 1839. Esse appartengono al secondo periodo delle relazioni Vieusseux-Tommaseo, lumeggiano alcuni problemi del primo esilio tommaseiano e ritessono soprattutto la tormentosa vicenda della riedizione del Dizionario dei Sinonimi. Nelle lettere di questi anni, infatti, viene rivelata la genesi, lo sviluppo e la conclusione di un lavoro che costituisce, forse, il più valido dello Scrittore dalmata.
Il volume edito dal Missori offre agli studiosi la possibilità di conoscere aspetti inediti dell'ambiente fiorentino, toscano e francese negli anni che precedono la rivoluzionedel '48, periodo fra i più travagliati della vita di Tommaseo prima della pausa veneziana. Il volume è corredato dagli indici dei nomi e degli argomenti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1981
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it