La cartilagine. Linee guida dopo trattamento chirurgico
I Pocket Books in Rehabilitation, libretti agili e di facile consultazione, forniscono le nozioni di base di carattere fisiologico ed anatomico per ogni patologia, indicandone le linee-guida in ambito riabilitativo. Questo primo Pocket Book affronta un tema di grande attualità: la riabilitazione in seguito a risoluzione chirurgica di un danno condrale. In particolare, al capitolo che introduce le caratteristiche anatomiche della cartilagine, segue un approfondimento sui vari tipi di danno condrale e sui conseguenti tipi di trattamento. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alla descrizione delle linee generali del percorso riabilitativo ed alla riabilitazione successiva alla riparazione di danno condrale del condilo femorale tramite impianto di condrociti autologhi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it