La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là - Jacques Derrida,Silvano Facioni,Francesco Vitale - ebook
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là - Jacques Derrida,Silvano Facioni,Francesco Vitale - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là
Scaricabile subito
12,00 €
12,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


“In giacenza”: al pari di una lettera che attende di essere aperta (o, più ancora, che attende di arrivare a destinazione), La cartolina – pubblicata in Francia nel 1980 e riconosciuta come una delle principali opere di Jacques Derrida – si impone oggi come sfida radicale che il pensiero filosofico pone a se stesso, ai suoi assiomi e alle sue strutture, alle pretese veritative e ai dispositivi retorici che ne hanno organizzato la storia. Attraverso un implacabile confronto con Freud e con Jacques Lacan, La cartolina propone una lettura di Al di là del principio di piacere (già oggetto di un seminario della metà degli anni ‘70) che sfida la selva delle interpretazioni per rilanciare altrimenti le grandi questioni legate alla vita, al vivente, al legame vita/morte, alle pulsioni o, in una parola, al “tutt’altro” che struttura quanto continuiamo – inspiegabilmente – a chiamare “realtà”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
472 p.
Reflowable
9788857545011

Conosci l'autore

Foto di Jacques Derrida

Jacques Derrida

(El-Biar, Algeria, 1930 - Parigi 2004) filosofo e saggista francese. Docente dal 1965 di storia della filosofia all’École normale supérieure di Parigi, è stato dal 1984 direttore di studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Ha insegnato in molte università americane, tra cui Yale. Al 1967 risalgono le prime opere importanti, caratterizzate da uno stile metaforico e spesso oscuro, molto diverso da quello della tradizione filosofica francese: La voce e il fenomeno (La voix et le phénomène, 1967); Della grammatologia (De la grammatologie, 1967); La scrittura e la differenza (L’écriture et la différence, 1967). D. riprendendo in modo personale la nozione di differenza ontologica di M. Heidegger (l’irriducibilità dell’essere agli enti o alla loro somma), ha sostenuto che...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore