L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Premio Renaudot liceali 2021Premio letterario degli studenti di Sciences Po 2022Gran Premio delle Lettrici di Elle Francia 2022
«Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». - France Inter
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un altro punto di vista sulla guerra. O meglio un altro momento, il dopo. A cu spesso non pensiamo, come se il passaggio dalla guerra alla pace fosse un on/off, e che invece ha ancora grandi drammi e difficili ricuciture
Un libro che unisce due miei grandi interessi: la storia (in particolare l’olocausto) e le storie di indagine. Travolgente, non riuscivo a staccarmi dalle pagine che mi hanno trasportato per tutta Europa attraverso un secolo di vite. Toccante e avvolgente, incoraggia una riflessione sull’attualità e su cosa significhi sentirsi diverso nella propria nazione.
La decisione di narrare la propria storia e quella della propria famiglia porta l'autrice a scrivere un romanzo in cui traspare l'autenticità dei sentimenti, diretto tanto ai lettori quanto a se stessa. Le indagini per scoprire il mittente di una misteriosa cartolina causano una reazione a catena che permette di aprire i cassetti dei ricordi e portare alla luce non solo una storia dolorosa, ma anche il vero significato di appartenere ad una etnia perseguitata. Un libro senza eccessivi sentimentalismi e senza orrori gratuiti ma ben documentato e soprattutto con una struttura molto concreta e un degno epilogo. Mi domando come un'opera così apprezzabile non abbia avuto la stessa pubblicità di tanti best seller editoriali che vengono presentati come capolavori e che si rivelano poi appartenere alla categoria dei cosiddetti libri "furbi", banali e di sicura presa sul grande pubblico. Anne Berest non cade in questa facile trappola e scrive qualcosa di veramente apprezzabile dove il coinvolgimento non è solo momentaneo ma è fonte di riflessione e di autentica consapevolezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore