Molto bello! Ci sono stati momenti in cui ho avuto difficoltà a trattenere le lacrime per quanta crudeltà hanno vissuto i protagonisti di questa biografia sulla seconda guerra mondiale. Ancora non mi capacito sul come siano potute succedere certe cose. Libro consigliatissimo!
La cartolina
Premio Renaudot liceali 2021Premio letterario degli studenti di Sciences Po 2022Gran Premio delle Lettrici di Elle Francia 2022
«Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». - France Inter
“La cartolina è arrivata nella nostra cassetta delle lettere insieme ai consueti biglietti di auguri natalizi. Non era firmata, l’autore aveva voluto restare anonimo. Da un lato c’era l’Opéra Garnier, dall’altro i nomi dei nonni e degli zii di mia madre morti ad Auschwitz nel 1942. Vent’anni dopo mi sono messa in testa di scoprire chi l’avesse mandata esplorando tutte le ipotesi che mi si aprivano davanti. Questo libro mi ha riportata cent’anni indietro. Ho ripercorso il destino romanzesco dei Rabinovitch, la loro fuga dalla Russia, il viaggio in Lettonia e poi in Palestina, e alla fine il loro arrivo a Parigi, con la guerra e i suoi drammi. Ho cercato di capire perché mia nonna Myriam sia stata l’unica a sfuggire alla deportazione e di chiarire i misteri di cui erano circondati i suoi due matrimoni. Il romanzo dei miei progenitori è anche una ricerca iniziatica sul significato della parola ‘ebreo’ in una vita laica”. - Anne Berest
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TatyBrasile 19 agosto 2025Commovente
-
Ale 29 dicembre 2024Un altro punto di vista
Un altro punto di vista sulla guerra. O meglio un altro momento, il dopo. A cu spesso non pensiamo, come se il passaggio dalla guerra alla pace fosse un on/off, e che invece ha ancora grandi drammi e difficili ricuciture
-
juliet 03 gennaio 2024Toccante e avvolgente
Un libro che unisce due miei grandi interessi: la storia (in particolare l’olocausto) e le storie di indagine. Travolgente, non riuscivo a staccarmi dalle pagine che mi hanno trasportato per tutta Europa attraverso un secolo di vite. Toccante e avvolgente, incoraggia una riflessione sull’attualità e su cosa significhi sentirsi diverso nella propria nazione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it