Il libro inizia con un omicidio. L'omicidio è il pretesto per raccontare le avventure, per così dire, di un uomo e di ciascun membro della sua famiglia, che proveranno a tenersi in contatto e ad aggiornarsi sulle novità e le tragedie che li colpiranno proprio grazie alle cartoline, da cui il titolo del romanzo. È un libro lungo, come lunga è la vita di chi ha sempre dovuto lottare per andare avanti. A tratti potrebbe risultare faticoso, ma ne vale la pena.
Cartoline
Sono gli anni Quaranta del Novecento. I Blood vivono nelle campagne del Vermont, quasi ignari dei tumulti che attraversano il mondo, e cercano disperatamente di resistere e mandare avanti una fattoria che di anno in anno diventa sempre meno redditizia. Ma all’improvviso nella vita del maggiore dei figli, Loyal, succede qualcosa che cancella di colpo i suoi progetti, costringendolo ad abbandonare tutto ciò che ha. Senza dare spiegazioni Loyal lascia la casa paterna – che in sua assenza non ha alcuna possibilità di sopravvivere – e si mette in viaggio. Trascorrerà così la sua esistenza, trascinato in un interminabile pellegrinaggio da una regione all’altra, da una costa all’altra degli Stati Uniti, a guidarlo solo la certezza di non potersi fermare. Nessuno saprà più nulla di lui, a eccezione delle cartoline che periodicamente spedisce a casa. Attraverso queste cartoline – testimonianze di cinquant’anni di evoluzione del paese – Annie Proulx tesse un lungo, avvincente racconto nel quale microstorie e macrostoria si mescolano con rara perfezione per comporre uno dei più maestosi, dettagliati e commoventi affreschi della nazione americana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MariaRitaPo 03 giugno 2024Una storia epica
-
Daniela Fasano 02 dicembre 2017
Nonostante cominci con un omicidio, il 95% del libro si perde poi nelle tristi vicende di una triste famiglia americana anni '50. Il modo di scrivere è semplice e scorrevole ma non succede assolutamente niente d'interessante né di coinvolgente che spinga il lettore a leggere volentieri. Noioso e piatto come pochi e la quantità di pagine già scoraggia da sola. Se non fosse perché "mi dispiace" abbandonare i libri all'inizio o a metà, sperando sempre in un riscatto prima della fine, l'avrei abbandonato dopo poche pagine. E' stato veramente difficile finirlo. Peccato perché alcune opere dell'autrice diventati anche film e/o rappresentazioni teatrali hanno ricevuto diversi premi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it