Purtroppo mi ritrovo, a malincuore, a dover dare una valutazione negativa di questo romanzo. Caricato di molte aspettative, immaginavo per prima cosa un libro più grande, dimensionalmente parlando. E' davvero molto piccolo, poche pagine… ma volevo comunque dargli una possibilità dato il tema a me molto caro. Purtroppo non mi ha trasmesso nulla, il tema del suicidio assistito non è stato trattato affatto, a mio avviso, nel modo che speravo. Mi ha annoiata profondamente. Mi spiace molto ma non lo consiglio affatto.
La casa blu
Un breve, acuminato romanzo che è anche una riflessione sul suicidio assistito, la paternità e la fragilità/forza dell’adolescenza. Un uomo senza nome decide di partire per la Svizzera e vedere come si muore in un centro per suicidi assistiti. All’interno di questo viaggio, nel dramma misterioso e oscuro di un cuore che sembra spacciato, s’inserisce il dialogo col figlio che l’accompagna. Un figlio giovane, il quale all’inizio non conosce tutti i propositi paterni; un figlio fragile eppure fortissimo; un figlio per cui quella vicinanza diventa un canto di resurrezione. Con uno stile secco e smagliante, acuminato quanto le esistenze che racconta, Massimiliano Governi stende il filo spinato della scrittura intorno a una storia delicata ma estrema, che non cerca mediazioni. Nel campo minato delle emozioni della Casa blu, infatti, le parole esplodono solitarie e senza aiuto. Simili a cartucce disperate di un’arma automatica, con dialoghi che marciano magicamente fino alla fine, i pensieri possono essere foschi presagi ma pure rinascite, sono l’ambiguo sorriso finale di un ragazzo che, come Cassandra, intuisce nel suo cuore il futuro. Attraverso un estraniante dialogo a due voci in cui un padre rivela lentamente i propri segreti a un figlio che ascolta ma non giudica, fiorisce un rapporto inaspettato, intimo e toccante. Sulle note di David Bowie i due arriveranno a conoscersi e, forse, persino a salvarsi. «Un racconto che colpisce al cuore». Giancarlo De Cataldo «Un viaggio verso la morte che è un inno alla vita». Roberto Saviano
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eleonora di fonzo 06 maggio 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows