La casa degli incubi - Shaun Hamill - copertina
La casa degli incubi - Shaun Hamill - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
La casa degli incubi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esempio perfetto di horror classico e romanzo di formazione, La casa degli incubi ci ricorda attraverso la storia e la metafora della famiglia Turner che i veri mostri sono le persone che ci vivono accanto, spesso anche noi stessi. Perché la vita sa rendere un mostro chiunque, ma si può sempre decidere di tornare indietro.

«Una volta papà mi ha detto che tutte le storie d'orrore hanno un lieto fine, ma aveva torto. Di fini liete non ne esistono, Noah. Ci sono solo buone aree di sosta.»

Noah Turner vede i mostri. Suo padre Harry li ha visti da giovane e, per celebrarli, ha costruito il Wandering Dark, una casa stregata che si è trasformata nel business dell'intera famiglia. Sua madre Margaret, da donna pragmatica qual è, si rifiuta di crederci, troppo concentrata a evitare che i figli vadano in pezzi. La sorella maggiore, la drammatica e vulnerabile Sydney, non ammette di vedere altro che il bagliore accattivante del riflettore del teatro… fino a quando questo non la inghiottirà, facendola sparire nel nulla. L'altra sorella, la brillante ma goffa Eunice, è logorata da una voce interiore che ogni giorno le ricorda la propria inadeguatezza e diversità e, pur di non farla vincere, Eunice compirà un gesto estremo. Noah Turner vede i mostri. Ma, a differenza degli altri membri della famiglia, sceglie di lasciarli entrare… Una decisione non priva di conseguenze, che comporterà anche un grande e definitivo sacrificio.

Dettagli

20 ottobre 2020
349 p., Rilegato
A cosmology of monsters
9788820069759

Valutazioni e recensioni

  •  Cristiana
    Verità o fantasia?

    Una storia che posta sotto la giusta luce, ricorda che i veri mostri sono le persone che ci vivono accanto o proprio noi stessi, una mostruosità impartita dalla vita, da ciò che ci accade, ma tornare indietro è possibile. Il silenzio, l’omertà, l’indifferenza sono i temi chiave della storia, essi avvolgono i personaggi con zampe pelose dotate di artigli, mantelli e zanne acuminate e li trascinano via, lontano da tutti.

  •  Cristiana
    Metaforico

    Una storia che posta sotto la giusta luce, ricorda che i veri mostri sono le persone che ci vivono accanto o proprio noi stessi, una mostruosità impartita dalla vita, da ciò che ci accade, ma tornare indietro è possibile. Il silenzio, l’omertà, l’indifferenza sono i temi chiave della storia, essi avvolgono i personaggi con zampe pelose dotate di artigli, mantelli e zanne acuminate e li trascinano via, lontano da tutti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it