La casa del califfo - Tahir Shah - copertina
La casa del califfo - Tahir Shah - 2
La casa del califfo - Tahir Shah - copertina
La casa del califfo - Tahir Shah - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La casa del califfo
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosa spinge Tahir Sbah a lasciare Londra e a trasferirsi con tutta la famiglia a Casablanca? Certamente i ricordi dell'infanzia, lontani ma così profondamente suggestivi, e poi il desiderio di fuggire l'opprimente grigiore londinese, una "misera esistenza" in un appartamento dalle "miserabili dimensioni". Ma, a ben vedere, dietro a una decisione tanto radicale non c'è tanto il gusto per l'esotico, quanto piuttosto la ricerca della libertà e di una terra dove poter finalmente essere se stessi. Certo non tutto è così facile come sembra... L'impatto con la vita e la società marocchine, intreccio di islamismo e antichissime tradizioni africane, si rivela alquanto complicato: i silenzi inspiegabili della gente, il fatalismo esasperato, il rapporto assurdo con le istituzioni, l'illusione e l'inganno elevati a regola di vita. Ma emergono anche l'amore per i bambini, una solidarietà discreta e commovente, e, non ultimo, il gusto per la bellezza, coltivato da misteriosi artigiani custodi di una tradizione millenaria. Microcosmo di una società tanto controversa è Dat Khalifa, la Casa del Califfo, dove Tahir si trasferisce con la famiglia in un quartiere popolare di Casablanca: le interminabili opere di ristrutturazione della grande casa, e le storie che riemergono dalle sue stanze, diventano lo sfondo e in un certo modo il simbolo della crescita spirituale e culturale dei suoi inquilini, fino alla scoperta di un nuovo equilibrio e della pace.

Dettagli

325 p., Brossura
The caliphʼs house
9788879288897

Valutazioni e recensioni

  • La costruzione di una casa , o come in questo caso la ristrutturazione, mette sempre a nudo le emozioni di tutti quanti, a diverso titolo sono coinvolti. La casa -cantiere è il palcoscenico all'interno del quale si muovono tutti i personaggi del libro , ma c'è un personaggio invisibile , che condiziona tutti. Gli arabi lo chiamano Jin o demone , per gli europei e semplicemente paura o pregiudizio. Con il tempo però gli angoli si smussano ed a volte basta spostarsi un po e quello che sembrava diverso poi così diverso non è. Consigliato .

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it