Libro che si legge tutto d'un fiato. La scrittura è scorrevole e i dialoghi fluenti. I personaggi sono ben definiti e accurati nelle descrizioni tanto da averli ben stampati in mente mentre li vedevo agire sotto i miei occhi durante la lettura. Son Jun è intelligente, ironico, a tratti sfrontato e sicuro del suo fascino orientale. Angelica, ha una grande evoluzione: partito come un timido e pauroso uccellino, acquista sempre più forza e sicurezza fino a spiccare il volo e a manifestare la sua forza d'animo. Chantal mi è piaciuta dall'inizio e si è rivelata essere un punto di riferimento per l'aiuto nelle indagini. Anche i personaggi secondari sono ben definiti e tutti concorrono all'armonico sviluppo della trama. Finito di leggere in due giorni perché la trama ti prende e ti appassiona a mano a mano che sfogli le pagine, fino a sentirti risucchiata in esse. Il giallo è ben strutturato. Pensi di aver intuito il colpevole, ma ti manca sempre un tassello che lo fa scartare perché ritenuto improbabile. E così sposti i sospetti continuamente da un personaggio all'altro. A tratti, soprattutto nel finale, quando i ritmi si fanno più serrati, ho pure versato qualche lacrima, per l'impatto emotivo di alcuni dialoghi e scene. La parte romantica inserita nel contesto giallo ne arricchisce la storia. Ne consiglio vivamente la lettura.
La casa gialla
Mae Son-Jun è un autore di gialli franco-coreano di trentatré anni. Quando ne aveva solo quattro, la madre abbandona la famiglia a Seoul all’improvviso. Anni dopo, l’uomo ritrova per caso una foto che la ritrae da giovane di fronte ad una chiesa di Parigi; decide così di partire per l’Europa alla sua ricerca. Dalla Francia, le tracce raccolte lo conducono fino alla campagna toscana, dove il mistero del suo passato si intreccia con il destino di un’ altrettanto misteriosa famiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela 13 gennaio 2023La casa gialla
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it