La casa stregata e altri racconti dell'orrore. Ediz. integrale - Howard P. Lovecraft - copertina
La casa stregata e altri racconti dell'orrore. Ediz. integrale - Howard P. Lovecraft - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
La casa stregata e altri racconti dell'orrore. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
3,39 €
-15% 3,99 €
3,39 € 3,99 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto "La casa stregata" venne ispirato a Lovecraft da una casa realmente esistente a Providence, da lui definita "maledetta o nutrita di cadaveri". Il tema di antichi orrori che si risvegliano, di misteriose auree demoniache, la suspense e il senso di oppressione soprannaturale trasmessi da queste pagine si incontrano anche nel celebre "L'orrore a Red Hook", molto citato dagli appassionati di Lovecraft che sostengono l'ipotesi che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta, vista la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici. Con "L'orrore di Dunwich" entriamo in un altro mondo, in quell'universo alieno inaugurato dalla figura di Cthulhu che lo scrittore svilupperà in una serie di famose raccolte. Ne "I sogni nella casa stregata" Lovecraft introduce un'intuizione che influenzerà molti scrittori di fantasy suoi contemporanei: l'orrore non proviene solo dallo spazio infinito, ma anche dall'infinità di universi paralleli al nostro. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell'orrore soprannaturale, Lovecraft fa risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 maggio 2015
183 p., Rilegato
The shunned house
9788854180833

Valutazioni e recensioni

  • YMD

    Da leggere!

  • NADIA LORUSSO

    Lettura rapida e intensa. Siamo nel pieno del soprannaturale e del racconto dell' orrore, ma ciò che colpisce di più è la costante influenza delle tematiche scientifiche, che proprio nel '900 prendono il sopravvento. Di qui la forte curiosità di conoscere l'inconoscibile si materializza nell'idea di usare un tubo di crookes come arma contro qualcosa che è del tutto ignoto.

  • Monica Grespi

    E' la prima opera di Lovecraft che leggo e devo dire che mi è piaciuta abbastanza, è una storia molto carina, scorrevole e piacevole, però devo dire che per la fama del suo autore, che è ritenuto uno dei migliori scrittori di horror al mondo, mi aspettavo qualcosa di molto più inquietante. Molto probabilmente dovrò leggere altri sui scritti per apprezzare al meglio il suo stile.

Conosci l'autore

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail