casana dei Genovesi. Storia dei cinquecento anni del Monte di Pietà di Genova - Giulio Giacchero - copertina
casana dei Genovesi. Storia dei cinquecento anni del Monte di Pietà di Genova - Giulio Giacchero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
casana dei Genovesi. Storia dei cinquecento anni del Monte di Pietà di Genova
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cassa Risparmio Genova e Imperia; 1988; 8870582817 ; Rilegato con sovracoperta; 26 x 19,5 cm; pp. 358; Illustrazioni a col. e b./n. ; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Quest'opera rievoca i cinquecento anni del Monte di Pietà di Genova, ossia della Casana, come l'istituto venne spontaneamente definito dalla popolazione dei sestieri. II Monte nasce nel 1483, ed è merito di frate Angelo Carletti da Chivasso d'averne promosso la costituzione. II Quattrocento fu, per l'ardore dei Francescani impegnati a recare sollievo ai miseri, un mirabile tempo della charitas non inferiore all'umanesimo rinascimentale. Dopo quello di Perugia del 1462, più di quaranta Monti sorsero in Italia nel volgere di pochi decenni con la ferma volontà di combattere le usure. E fra questi istituti si annoverano quelli di Genova e di Savona, uno fondato e l'altro difeso, con un contributo determinante, dal beato Angelo da Chivasso dei Minori Osservanti. Le vicende documentate da quelle fonti sono narrate con un rigore che non ne attenua l'umanità ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

casana dei Genovesi. Storia dei cinquecento anni del Monte di Pietà di Genova

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568812434546
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail