Casati. La visione del classico in uno scultore moderno - Virginio G. Bono,Ferdinando Casati - copertina
Casati. La visione del classico in uno scultore moderno - Virginio G. Bono,Ferdinando Casati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Casati. La visione del classico in uno scultore moderno
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,96 €
16,96 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Grazie agli studiosi Virginio Giacomo Bono e Ferdinando Casati (figlio dello stesso artista), è stato realizzato un prezioso catalogo, strumento utilissimo per tutti gli amanti dell'arte e della cultura. Ambrogio Casati, pittore e scultore, nato a Voghera nel 1897, compie i suoi studi a Brera. Aderisce poi al movimento futurista di Marinetti. Per la formazione della sua personalità artistica, sono fondamentali gli anni trascorsi a Parigi, tra il 1927 e il 1932: lì l'artista vogherese, infatti, incontra esponenti del cubismo e del surrealismo. L'attività di scultore e pittore, oltre che di illustratore, prosegue in Libia dal 1937 al 1942, con una serie di opere di notevole valore documentario e artistico. Continua poi a Voghera nel dopoguerra. Muore nella sua città natale nel 1977.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

60 p., ill. , Brossura
9788898583577
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it