"Cascina Virginia" trova vita nel contesto socio economico della provincia bergamasca odierna. Ma potrebbe avere spazio anche in un altro lasso temporale. Una provincia, fortemente ancorata al proprio senso di appartenenza, ricca tradizionalmente di gente simile ai protagonisti. È volutamente indefinito il paese dove si svolgono principalmente gli eventi narrati proprio per lasciare spazio all'idea di poter immaginare che qualsiasi paese della bassa bergamasca potrebbe esserlo. Dove la famiglia Boschetti e tutto il resto delle persone che vi orbitano attorno, vivono la loro quotidianità. Le loro gioie, i loro dolori, i successi. La loro vita. Dove tutto o niente può arrivare inaspettatamente e può essere dato e tolto inaspettatamente. Un intreccio di eventi che porteranno Daniel Boschetti ad essere quello che non si aspettava di dover essere. O forse si. Circostanze che lo porranno costantemente al cospetto della sua indole filantropica. Vivendo ciò che la propria vita gli ha dato da vivere, da assaporare, da gioire, da lottare, da soffrire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:4 aprile 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it