Le case infestate. La caduta della casa degli Usher
Dopo aver parlato della definizione di casa infestata, di alcuni casi reali (inspigabili) di case infestate, della relazione tra psicologia e case infestate e infine dell’interconnessione tra arte e case infestate, si parla, attraverso 12 opere letterarie, dello sviluppo del genere nella letteratura mondiale. Le opere letterarie prese in esame sono: Il castello di Otranto (1764) di Horace Walpole, I misteri di Udolpho (1794) di Ann Radcliffe, La caduta della casa degli Usher (1845) di Edgar Allan Poe, The Haunted and the Haunters (1857) di Edward Bulwer-Lytton, Il giro di vite (1898) di Henry James, The Beckoning Fair One (1911) di George Oliver Onions, I ratti nei muri di Howard Phillips Lovecraft, La casa stregata di Howard Phillips Lovecraft, The Haunting of Hill House di Shirley Jackson, Hell House (1971) di Richard Matheson, Shining (1977) di Stephen King, From the Dust Returned (2001) di Ray Bradbury.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows