The Case of the Gilded Fly - Edmund Crispin - cover
The Case of the Gilded Fly - Edmund Crispin - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Case of the Gilded Fly
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The very first case for Oxford-based sleuth Gervase Fen, one of the last of the great Golden Age detectives. As inventive as Agatha Christie, as hilarious as P.G. Wodehouse, this is the perfect entry point to discover the delightful detective stories of Edmund Crispin – crime fiction at its quirkiest and best. A pretty but spiteful young actress with a talent for destroying men’s lives is found dead in a college room just yards from the office of the unconventional Oxford don Gervase Fen. Anyone who knew the girl would gladly have shot her, but can Fen discover who did shoot her, and why? Published during the Second World War, The Case of the Gilded Fly introduced English professor and would-be detective Gervase Fen, one of crime fiction’s most irrepressible and popular sleuths. A classic locked-room mystery filled with witty literary allusions, it was the debut of ‘a new writer who calls himself Edmund Crispin’ (in reality the choral and film composer Bruce Montgomery), later described by The Times as ‘One of the last exponents of the classical English detective story . . . elegant, literate, and funny.’ This Detective Story Club classic is introduced by Douglas G. Greene, who reveals how Montgomery’s ambition to emulate John Dickson Carr resulted in a string of successful and distinctive Golden Age detective novels and an invitation from Carr himself to join the exclusive Detection Club.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
180 gr.
9780008275150

Conosci l'autore

Foto di Edmund Crispin

Edmund Crispin

1921, Chesham Bois

«Maestro nel giallo dal ritmo incalzante ed umoristico, una miscela di John Dickson Carr, Michael Innes, M.R. James, ed i Fratelli Marx, come ha scritto il critico Anthony Boucher. I nove romanzi con Gervase Fen sono fra le opere più originali del genere giallo.» - Petri Liukkonen e Ari PesonenEdmund Crispin, pseudonimo di Robert Bruce Montgomery, è stato uno scrittore, critico letterario e compositore britannico. Studiò al St. John's College di Oxford, laureandosi in Lingue Moderne nel 1943. I suoi lavori sono un po' la quintessenza del romanzo giallo all'inglese, con impianto classico e sviluppati sul tema del delitto impossibile. Lo stile di Crispin trae massima ispirazione dalle opere di P.G. Wodehouse e John Dickson Carr. L'investigatore dilettante protagonista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it