Case senza chiavi. Famiglie che accolgono: l'esperienza di «Oikos»
Non le "Comuni" della contestazione, ma "comunità" di famiglie che tengono le porte aperte, perché hanno imparato - leggendo la Bibbia e il Vangelo - che l'accoglienza dello straniero, del debole, del povero, è la prima legge dell'amore. A Sesto San Giovanni, l'ex "Stalingrado d'Italia", la città operaia vicino a Milano, don Virginio Colmegna - prete conosciutissimo per il suo impegno al fianco dei ragazzi, dei detenuti, degli emarginati - ha fondato "Oikos", la Casa: comunità di famiglie che accolgono. Hanno ristrutturato le vecchie cascine, le hanno trasformate in luoghi dove chiunque può bussare e trovare attenzione, ascolto, rispetto. La ragazza strappata alla strada, l'immigrato senza un posto dove stare. La storia di Oikos sono mille storie. L'avventura delle famiglie che accolgono è l'avventura di chi da loro è stato accolto. Stile, metodo, regole e spirito di una straordinaria esperienza di normale fraternità. Con le testimonianze in prima persona di Luigino Bruni, Mauro Magatti, Virginio Colmegna, Carmine di Sante.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it