Le case straordinarie di Torino. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città Passeggiando tra le vie di Torino si respira l’anima di una città “segreta” che si rivela solo agli occhi attenti di chi la guarda con attenzione. Così – camminando a naso in su – si scoprono le grandi dimore nobili di Torino con le facciate barocche piene di dettagli indecifrabili e misteriosi, ma anche i palazzi più antichi che hanno ospitato vicende e personaggi curiosi e che sembrano ancora “vibrare” di energia propria. Itinerari inaspettati, dalle vie del centro alle dimore dei grandi artisti contemporanei, fino alle magnifiche ville sulla collina, set ideali per i film di Dario Argento: luoghi splendidi, a volte abbandonati e spesso “temuti” per l’alone di magia che vi aleggia. Da Casa Mollino allo studio di Carol Rama, passando per Casa Mastroianni in collina: un percorso nell’anima più segreta e più contemporanea di una città in continuo divenire, che non finisce mai di sorprendere. **Il racconto della capitale sabauda attraverso le abitazioni di chi l’ha resa grande Un punto di vista unico sulla città Tra le case straordinarie di Torino:** Domus romana di Quadrato Casa di Monsù Pingone Ville fuori le mura Il Ciabot di Gianduia La dimora del cavalier incognito La casa degli spiriti in via Bava Il tempio del gran Bogo, il circolo degli artisti Il cancello futurista di via Lagrange Laura Audi Grande appassionata e conoscitrice della città di Torino, è la depositaria dell’archivio di Renzo Rossotti e l’ideatrice dei tour Torino Magica e Torino Sotterranea. Nel 1997 fonda Somewhere Tour & Events che, in 25 anni, ha portato a spasso per le vie della città sabauda oltre 900.000 turisti e curiosi di tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows