Il caso Calvino. Tra l'Italia liberale e la Russia zarista
La storia italo-russa di uno scambio d’identità che vede come protagonisti l’agronomo Mario Calvino affiliato alla Loggia “Mazzini” di Sanremo, nonché padre del celebre scrittore e l’astronomo Vsevolod Vladimirovič Lebedincev detto “Cirillo” militante socialista rivoluzionario e terrorista. Quest’ultimo con il favore della nuova identità si inserirà nel panorama politico della Capitale e in quello dei profughi russi presenti in Liguria fino al suo arresto avvenuto a San Pietroburgo dopo un fallimentare attentato allo zar Nicola II che darà vita ad un vero e proprio caso diplomatico e giornalistico. In seguito a questa vicenda il vero Mario Calvino con la moglie Eva Mameli saranno costretti ad allontanarsi dall’Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:26 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it