Un thriller fatto bene e interessante. Incuriosito dal titolo mi ritrovo a desiderare di approfondire il pensiero di Cartesio,una delle menti più notevoli della storia: il filosofo rappresentante di una disciplina che può sembrare inutile ma apre la mente e trova chiavi di lettura utili nella complessa realtà in cui viviamo.Ottimo il risultato Bondi.
Il caso Cartesio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Dicembre 1649. Il filosofo e matematico Cartesio si trova a Stoccolma su invito della regina Cristina di Svezia. È un pensatore scomodo, rivoluzionario, che ha finito per farsi molti nemici. In gioco c'è anche la paventata conversione della regina dal Luteranesimo al Cattolicesimo. Ma nel febbraio del 1650, ancor prima di compiere 54 anni, Cartesio muore di polmonite. A Stoccolma, però, si sparge la voce che il filosofo è stato assassinato. Febbraio 1654. Il generale asburgico Raimondo Montecuccoli - incaricato dalla regina Cristina di organizzare le tappe della sua conversione e della sua entrata solenne in Roma - viene a conoscenza di alcuni importanti dettagli sul decesso del filosofo. Molti anni dopo decide di liberarsi la coscienza e di tentare la riabilitazione di Cartesio - i cui libri, nel frattempo, sono stati messi all'indice - scrivendo al papa. Febbraio 2009. La dottoranda in filosofia dell'Università di Parma, Elisabetta Palatini, invita il filosofo di Oxford Thomas Doyle a partecipare come relatore a un convegno su Cartesio. Il motivo dell'invito è il desiderio di coinvolgere il famoso studioso in un progetto: scoprire e rendere pubblica la verità sulla sua morte. Elisabetta è infatti entrata in possesso di un documento che potrebbe essere il primo tassello di un puzzle in grado di cambiare i libri di storia e filosofia. Con “II caso Cartesio”, Daniele Bondi ci presenta un thriller storico che getta nuova luce su uno dei più grandi misteri del '600.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 novembre 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
David Guerri 18 aprile 2025Il caso Cartesio
-
Lilly94 29 marzo 2023Molto piaciuto
Libro di qualità, ben scritto e caso avvincente.
-
Quando qualcuno scrive un libro di successo è normale che susciti qualche invidia nell’ambito della vecchia cerchia di conoscenze dell’autore. Mi congratulo con Daniele Bondi per questo libro eccezionale, basato su una ricerca quinquennale di altissimo livello sia sotto il profilo storiografico che filosofico. Garantisco a tutti coloro che non lo avessero ancora letto che trattasi di capolavoro, come dimostrano i 6 Premi Letterari vinti sinora (Premio Firenze, Premio Via Francigena, Premio Siracusa, Premio Il Litorale, Premio Recensione Libro e Premio Saturo d’Argento) e i quattro terzi posti (Premio Rieti, Premio Borgo Ligure, Premio Il Golfo, Premio Montefiore) tutti assegnati da giurie altamente qualificate e composte da professori universitari di italianistica, da poeti, scrittori affermati ed editor che vivono di Letteratura e per la Letteratura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it