Il caso clinico di Zeno e altri studi di filologia e critica sveviana
Il volume mira a condurre il lettore davanti allo scrittoio di Svevo, illustrando le strategie e le modalit� della sua scrittura, i modelli e le fonti d'ispirazione che la guidano, il reticolo di rapporti che essa stringe con il proprio contesto storico e culturale. L'attenzione filologica per la trasmissione e lo stato dei testi sveviani consente inoltre di mettere in rilievo alcuni aspetti latenti o seminascosti della sua narrativa, del suo teatro, della sua epistolografia.
Venditore:
Informazioni:
Seconda edizione rivista e acresciuta. Pisa, Pacini Editore 2021,cm.14,5x22,5, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Filologia e Critica,29.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2021
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it