La trama è semplice: un giovane musicista inizia una relazione con una donna di vent'anni più vecchia di lui, sposata e madre di tre figli. Si ritroverà a doverla sposare e comincerà una convivenza difficile che presto si trasformerà in una vera a propria trappola claustrofobica da cui Herbert, il protagonista, non potrà più uscire, impossibilitato a trovare uno spazio per sè e per la sua musica, e costretto a mantenere una famiglia estranea e parassita. "Come si può avvelenare il corpo con esalazioni tossiche, si può fare lo stesso con l'anima" Pubblicato negli anni Trenta in Europa, apprezzato da Freud, fu causa di dibattiti e censure, ma in realtà è un racconto moderno e attualissimo. E' un romanzo psicologico, che scandaglia con molta sapienza l'animo umano e le relazioni familiari in un crescendo di tensioni fino al tragico epilogo. "Lui non protestò. Non gli dispiacque questa conferma della rigorosa prigionia in cui intendeva tenerlo. Non c'era da meravigliarsi se poi lo coglieva un terrore claustrofobico" Lewinshon può essere apprezzato da tutti, ma non può essere ignorato da chi ha amato autori americani come Richard Yates con "Revolutionary road" o successivamente Jonathan Franzen e Anne Tayler
Per Thomas Mann questo romanzo era "vita", Sigmund Freud lo celebrò come un capolavoro, eppure la società dell'epoca giudicò la storia di Herbert Crump un atto di sabotaggio all'istituzione del matrimonio. Il libro ha come protagonista il giovane Herbert, musicista dall'animo nobile, cresciuto tra Chopin, Beethoven, i suoni della Carolina del Sud e i canti dei neri nelle chiese. Sua moglie Anne è, al contrario, altera, chiassosa e feroce, totalmente priva di gusto. I due finiscono per dar vita a un'unione infelice, in cui dominano la volgarità e la sopraffazione, davanti alla quale per l'uomo esiste una sola, drammatica via d'uscita. Scritto intorno alla metà degli anni Venti, rifiutato da tutte le case editrici americane, "Il caso Crump" venne pubblicato in Francia nel 1931 con una prefazione di Thomas Mann, e arrivò negli Stati Uniti solo nel '47, seppur in una versione edulcorata. Un romanzo controverso, che fu caro a molti artisti e intellettuali del primo Novecento e che torna ora a disposizione dei lettori di oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sammy 17 settembre 2022matrimonio claustrofobico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it