Il caso del monastero indemoniato. Storia di Loudun, la città del diavolo - Natale Benazzi - copertina
Il caso del monastero indemoniato. Storia di Loudun, la città del diavolo - Natale Benazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il caso del monastero indemoniato. Storia di Loudun, la città del diavolo
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando Satana salì sul monte per mostrare al Signore tutti i regni del mondo, offrendoglieli in cambio della sua adorazione, riservò a se stesso la città di Loudun. E Loudun divenne davvero la città del diavolo. Verso la metà del '600 in quella fiorente cittadina francese, uomini, donne, preti e monache, medici e magistrati, santi e delatori, tutti incontrarono il diavolo, o credettero di incontrarlo. Tutto ciò che di alto o volgare appartiene all'umano, tutto accadde a Loudun. E quel luogo si trasformò in una delle immagini dell'eterna sfida fra la possibilità, per l'uomo, di preservare la propria umanità e la scommessa, diabolica, di trasformarlo in demone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura originale, 276 pagine. Copia in ottime condizioni; presenta brevi tratti a matita ai margini di alcune pagine, assenti sottolineature. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Immagini:

Il caso del monastero indemoniato. Storia di Loudun, la città del diavolo

Dettagli

280 p.
9788838448768
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it