Il caso di Gesù. Un processo politico
"Questo è un libro di storia, non di religione: è una ricerca (historia, appunto, per dirla con Erodoto, cioè ricerca) che speriamo il lettore affronti come un libro giallo, per scoprire i fatti svolti e molte verità sorprendenti, come è accaduto all'autore nello scriverlo. Gesù, l'uomo di cui ci parlano i Vangeli, è esistito davvero o è una figura mitologica come Enea o Ulisse? La domanda non ha nulla a che vedere con la fede religiosa, è un problema storico: Gesù è esistito veramente, cosa ha fatto e perché? Circa l'accusa (fondata o infondata) che gli fu rivolta, aver tentato di farsi Rex Iudaeorum, è stato approfondito quale fosse il suo pensiero ed il programma a causa del quale finì condannato? Eppure è solo la narrazione del processo, con i suoi innumerevoli agganci alla Storia, che ci autentica l'effettiva esistenza di Gesù, traendolo dal mito e consegnandoci un personaggio storico".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it