Interessante, ma triste storia corale. I diversi personaggi si alternano raccontando la vicenda.
Il caso Diana
Diana, otto anni, si presenta a scuola con lividi e segni sospetti tutti i giorni. "Sono così goffa" risponde lei alle maestre che chiedono. Ma quando scompare tutti quelli che la conoscono sanno che è accaduto qualcosa di grave. Ispirandosi a una vicenda realmente accaduta, Alexandre Seurat ricostruisce la storia della piccola Diana attraverso un coro di voci - la nonna, il fratello, la zia, la maestra, il medico legale, i poliziotti che si sono occupati del suo caso - senza indulgere in sentimentalismi ma con una precisione che spezza il cuore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:12 maggio 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Victoria 25 dicembre 2021Storia terribile, ma lo consiglio
-
Marilena Petrocelli 01 marzo 2017
Il caso Diana tratta la storia di Diana sin dal suo primo giorno di vita: dell'abbandono della madre, all'averla ripresa con sé, forse più per dovere che per volere o per senso di colpa. Il caso Diana gira attorno al sospetto che la bambina venga maltrattata, alla reazione dei suoi insegnanti, dei medici, delle autorità. Ma gira soprattutto attorno alla reazione di quella famiglia apparentemente perfetta e sempre pronta a fornire una spiegazione. Un libro sulla violenza sui minori, con una scrittura insolita, corale, forse poco drammatica, quasi piatta, ma in linea con i personaggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it