Seconda avventura per l'ispettore Eva Bauer , ben ambientata in una Rimini ove personaggi insospettabili provano ad arricchirsi con corruzione e traffici illeciti, servendosi dei depistaggi e delle trame dei sevizi segreti . Attuale il richiamo agli agenti tossici mortalmente utilizzati dalla spie dell'est europa. Enrico Brizzi tratteggia una bella figura di donna e di una città indissolubilmente legata al maestro Federico Fellini ed al suo cinema.
Il caso Fellini
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,60 €
L'ispettore Eva Bauer, incaricata del caso insieme ai colleghi del commissariato Marina, si trova ben presto alle prese con un rompicapo ad alta tensione, in cui le citazioni cinematografiche s'intrecciano ai sospetti relativi a un possibile regolamento di conti fra potenze estere. Com'è arrivato in Riviera il Novichok, la sostanza letale impiegata al Fulgor? Chi è il misterioso personaggio informato dei fatti che sfida la Polizia a risolvere il caso? E quale legame corre fra la produzione di Fellini e la scia di delitti che l'avvelenamento si lascia dietro? In una livida Rimini invernale, umanissimo porto delle nebbie popolato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:3 dicembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_2147 26 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it