Il caso Ignác Semmelweis. Eresia nelle scienze mediche
«Il tema della “Eresia” nelle Scienze Mediche è sempre attuale. Nel IV Canto dell’Inferno Dante pone nel Limbo quattro figure di grandi medici dell’antichità: Ippocrate, Avicenna, Galeno e Averroè. Tre di costoro furono spiriti così liberi da meritarsi l’appellativo di “eretico”, mentre Galeno di Pergamo (II secolo d.C.), vincolato ai principi aristotelici, è oggi considerato il medico dogmatico per eccellenza. Su queste sicure basi filosofiche e scientifiche, il suo pensiero dominò incontrastato per tutto il Medioevo fino al Rinascimento, quando un vento di libertà aprì nuovi orizzonti apportando rinnovata linfa vitale alla conoscenza. Tuttavia, lo spirito galeniano materialista, rigido, reazionario e intollerante ai cambi di paradigma, non si è mai spento. “L’Eresia” appartiene alla Storia, ma la Storia che combatte gli “eretici”, veri o presunti tali, non potrà mai progredire nel suo corso, e sarà destinata a rimpiangere a lungo un “new deal” che mai più si ripresenterà».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows