Il caso Stamina. Le ragioni del diritto. Le ragioni della speranza
Il diritto alla salute, come tutelato e garantito dall'articolo 32 della Costituzione, sembra essere stato alquanto compromesso dal "Caso Stamina" ovvero dalla possibilità di accesso alle terapie a base di cellule staminali mesenchimali. I contrapposti interessi di chi, da un lato, invoca il diritto a poter accedere a terapie "alternative" più o meno regolamentate e chi, dall'altro, è tenuto ad applicare la legge, nell'interesse generale della collettività, hanno dato vita ad un vivace dibattito che ha visto contrapposte, appunto, le "ragioni del diritto e le ragioni della speranza".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it