Il 5 dicembre 1943, è la data storica in cui si costituì a Casoli, cittadina nell'entroterra della provincia di Chieti, il Corpo dei Volontari della Maiella, l'unica formazione partigiana decorata con la medaglia d'oro al valor militare, la sola formazione partigiana che ha combattuto fuori dalla propria regione di appartenenza. Indimenticabili battaglie combattute per la liberazione di gran parte del territorio nazionale, videro protagonisti questo manipolo di "eroi quasi per caso", costituito da contadini e da cittadini del comprensorio dei paesi posizionati ai piedi della Majella, stremati dai soprusi e dagli eccidi compiuti dalle truppe nazifasciste allo sbando ed in ritirata dalla linea Gustav, che, partendo dall'Abruzzo e salendo verso nord, attraverso le Marche, giunsero per primi, all'alba del 21 aprile 1945, a Bologna, liberandola per poi proseguire e giungere fino ad Asiago il 1° maggio 1945.
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it