La Cassa per i servizi energetici e ambientali
I mercati energetici e ambientali sono di importanza strategica per ogni Paese. Dal loro corretto funzionamento dipende il soddisfacimento dei bisogni di famiglie e di imprese, nonchè la cura di qualificati interessi pubblici. Tra i public bodies che costituiscono il governo di questi settori si annovera la Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA). È il «braccio operativo e finanziario» dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), poiché principalmente deputata all'esercizio di funzioni tecnico-strumentali di esazione e di erogazione delle partite finanziarie correlate alle componenti tariffarie e agli oneri di sistema. Prendendo le mosse dall'evoluzione storica e istituzionale che ha interessato questo ente dal 1946 ad oggi, il volume si propone di indagare - con approccio interdisciplinare - l'assetto organizzativo e i procedimenti per l'esercizio delle prerogative con cui si realizza il suo attuale intervento nell'economia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it