Una Cassa Rurale nella cultura e nella storia del Valdarno
Brossura editoriale con alette, lucida, con leggere dissolvenze e lievissimi segni di usura, all'interno pagine ottimamente conservate, con illustrazioni e grafici nei testi, tavole in nero fuori testo Numero Pagine 224
Brossura editoriale con alette, lucida, con leggere dissolvenze e lievissimi segni di usura, all'interno pagine ottimamente conservate, con illustrazioni e grafici nei testi, tavole in nero fuori testo Numero Pagine 224
Venditore:
Informazioni:
Indice Introduzione CULTURA VALDARNESE E DINAMICHE NAZIONALI 1. Cenni agli anni dell'età giolittiana 2. Il quadro locale 3. La popolazione nel territorio 4. Le agitazioni operaie e i primi scioperi 5. Cattolici e socialisti 6. Pro e contro Luzzatto e Frisoni 7. Aspetti dell'attività culturale ed artistica CONTRIBUTO DELLA CASSA ALLO SVILUPPO DELLA CULTURA LOCALE 1. Due monti di pietà e l'Ebreo di S. Giovanni 2. Le altre banche 3. Nasce l'idea: valori perseguiti 4. I congressi cattolici di Fiesole 5. Il fondatore e I ‘interprete dei principi ispiratori, Antonio Torrini 6. La cassa rurale e artigiana di S. Giovanni Valdarno fra tecniche e valori 7. La cassa nel Movimento delle casse rurali APPENDICI-DOCUMENTI I. Documento sul credito approvato al Congresso cattolico di Fiesole II. Discorso di Mario Marsili Libelli III. Primo Atto costitutivo IV. Secondo Atto costitutivo V. Foglio degli Annunci Legali VI. Attuale Statuto Sociale VII. I Consigli di Amministrazione VIII. Elenco dei soci Nota bibliografica Indice dei nomi Illustrazioni Note alle condizioni del volume Lievi segni del tempo. (T-CA) Autore/i Paolo Bonci Editore L.E.F. - Libreria Editrice Fiorentina Luogo Firenze Anno 1982 Pagine 224-XXXI Dimensioni 17x24x2 (cm) ill. b/n n.t. - b/w ills. Legatura hardcover with dust jacket illustrated Conservazione Usato come nuovo - used like new Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1982
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it