Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte - Gelindo Ceroni - copertina
Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte - Gelindo Ceroni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Castelli umbro-sabini. Pagine di storia e d’arte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gelindo Ceroni pubblica il suo volume sui castelli umbro-sabini nel 1931, quattro anni dopo che il regime fascista crea le nuove provincie di Terni e di Rieti. Le élite locali dei due centri umbri gridarono vittoria convinte di aver coronato di successo una battaglia che durava da tempo, ma Ceroni continua a percepire l’area umbro-sabina come una specifica unità storica e geografica e compone un’opera divulgativa, affrancata dalla magnificazione dell’operato del regime – dal quale subisce non poche violenze – che appartiene a quel filone storiografico postrisorgimentale che racconta le storie dei luoghi basandosi su rigorose fonti documentarie. Ne risulta un pregevole lavoro su alcuni castelli umbro-sabini scritto con leggerezza tra storia e poesia, impreziosito dai suoi disegni che testimoniano il grande amore di Gelindo Ceroni per la sua terra.

Dettagli

9 dicembre 2022
179 p., ill. , Brossura
9791280732569
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it