Il castello dei destini incrociati - Italo Calvino - copertina
Il castello dei destini incrociati - Italo Calvino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 219 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il castello dei destini incrociati
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Il significato d'ogni singola carta dipende dal posto che essa ha nella successione di carte che la precedono e la seguono; partendo da questa idea, mi sono mosso in maniera autonoma, secondo le esigenze interne al mio testo. Mi sono applicato soprattutto a guardare i tarocchi con attenzione, con l'occhio di chi non sa cosa siano, e a trarne suggestioni e associazioni, a interpretarli secondo un'iconologia immaginaria. Ho cominciato con i tarocchi di Marsiglia, cercando di disporli in modo che si presentassero come scene successive d'un racconto pittografico. Quando le carte affiancate a caso mi davano una storia in cui riconoscevo un senso, mi mettevo a scriverla.»

Dettagli

8 febbraio 2023
180 p., Brossura
9788804772927

Valutazioni e recensioni

  • letygiampi

    Nonostante sia un piccolo libro, c'è molto da analizzare. Super interessante l'uso dei tarocchi per creare una storia

  • Rob212121
    il libro migliore che abbia mai letto

    Calvino sempre meraviglioso. In questa lettura quasi spettrale riesce a coinvolgere il lettore come pochi libri riescono a fare.

  •  Andrea P.
    Geniale ma non semplicissimo

    E' geniale per l'idea di utilizzare i tarocchi come strumento per raccontare le storie dei personaggi. Il libro non è facilissimo, innanzitutto consiglio caldamente di leggere la presentazione all' inizio perché in realtà questo libro ne contiene due; per quanto riguarda la complessità, non è da far leggere ad un ragazzino perché per quanto all'inizio possa sembrare semplice, poi si complica, facendo riferimenti ad esempio all'Olando furioso, ed onestamente, aver letto questi racconti o comunque sapere di che parlano, aiuta molto la comprensione; verso la fine il libro si complica ulteriormente con alcuni ragionamenti più o meno profondi che fa l'autore, ma che al lettore poco esperto potrebbero risultare "pesanti "

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail