Il castello di Bracciano. Guida storico-artistica
Riproposta integralmente in questo libro, la prima guida storico-artistica del Castello di Bracciano, ricca di descrizioni e di informazioni che ripercorrono le tappe fondamentali del percorso storico dall’epoca dell’edificazione fino al passaggio di proprietà dagli Orsini agli Odescalchi, fu pubblicata nel 1895 in previsione dell’apertura ufficiale al pubblico del museo creato all’interno, che avvenne tuttavia solamente nel 1952. Ad essa lavorarono due eminenti studiosi dell’epoca, lo storico e archeologo Luigi Borsari e l’architetto Raffaele Ojetti, coordinati dal principe Baldassarre III Odescalchi, proprietario del maniero, promotore dei restauri e ideatore del progetto museale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it