Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino - Barbara Malaisi - copertina
Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino - Barbara Malaisi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un castello di carte. Per una lettura semiotarologica de «Il castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'opera "Il castello dei destini incrociati" è uno dei più noti romanzi di Italo Calvino, il quale, nel periodo della propria adesione al circolo dell'OuLiPo, prova ad applicare la logica combinatoria ai tarocchi, utilizzandoli per dare vita a veri e propri racconti "pittografici". Analizzando la natura intrinsecamente narrativa del loro linguaggio simbolico, i tarocchi non sono usati come folkloristico strumento per predire improbabili futuri, ma come punto d'intersezione di temi tipicamente semiotici, filosofici e psicologici. Alla luce delle moderne tecniche tarologiche - volte alla narrazione di sé nel momento presente - il lavoro di Calvino assume un carattere estremamente attuale, potendosi ritrovare in esso temi e concetti tipici di tali pratiche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

76 p., Brossura
9788825525496

Valutazioni e recensioni

  • Si tratta di un saggio che svela in modo chiaro, serio e rigoroso la connessione tra l'opera di Italo Calvino "Il castello dei destini incrociati" e la tarologia. Un saggio utile anche per comprendere meglio quale sia la reale valenza della tarologia e la distanza da certi "giochi da ciarlatani". In tal senso ho trovato questo saggio "avvincente"

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it