Il Castello di Rocca Scalegna nella Valle del Sangro-Aventino. Analisi storico architettonica - Federico Fattore - copertina
Il Castello di Rocca Scalegna nella Valle del Sangro-Aventino. Analisi storico architettonica - Federico Fattore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Castello di Rocca Scalegna nella Valle del Sangro-Aventino. Analisi storico architettonica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume costituisce un significativo approfondimento sul Castello e sul Borgo di Roccascalegna. L'autore, accompagnando il lettore alla scoperta dell'assetto paesaggistico della provincia di Chieti, approfondisce l'evoluzione del Borgo di Roccascalegna, che non fa eccezione rispetto alla stragrande parte dei centri storici abruzzesi accomunati dal fenomeno dell'incastellamento e segnati da domini feudali. Il tessuto urbano di Roccascalegna, infatti, si chiude compatto con le case-mura perimetrali a costituire un impenetrabile recinto difensivo. L'impianto del borgo si sviluppa su vie parallele disposte su terrazzamenti che costituiscono i vari livelli di sviluppo dell'insediamento. Di notevole importanza vi è l'austera chiesa di San Pietro, prossima al castello, che ha la funzione di cerniera tra il borgo e il castello stesso. Altro sito di interesse il complesso abbaziale di San Pancrazio (prima gravitante nell'orbita cassinese, poi in quella di San Giovanni in Venere), che nel tempo ha avuto un ruolo di assoluto rilievo. Nell'opera sono prese in considerazione anche le molteplici fasi costruttive del manufatto architettonico.

Dettagli

Libro universitario
172 p., Brossura
9788863446746
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it