Castelvetere in Valfortore e la Pala Fiamminga dell'Annunziata. Tra memoria, arte e spiritualità. Nuova ediz. - Giuseppe D'Agata - copertina
Castelvetere in Valfortore e la Pala Fiamminga dell'Annunziata. Tra memoria, arte e spiritualità. Nuova ediz. - Giuseppe D'Agata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Castelvetere in Valfortore e la Pala Fiamminga dell'Annunziata. Tra memoria, arte e spiritualità. Nuova ediz.
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


È una ricostruzione storica e di indagine sul patrimonio artistico-architettonico di Castelvetere in Val Fortore. Basandosi su una meticolosa analisi di antiche fonti documentarie archivistiche (fra cui atti inventariali redatti dai canonici della locale parrocchia e documenti dei notai diocesani) l’autore dipana, le vicende che, nei secoli, hanno modellato l’identità socio-religiosa del territorio. Elemento centrale dell’opera è la descrizione approfondita della sublime pala d’altare custodita nella Cappella di Maria SS. Annunziata, un capolavoro di probabile scuola fiamminga che raffigura l’Annunciazione, mantenendo tuttora il mistero sulla sua esatta attribuzione e datazione. Tale opera emerge come simbolo della ricchezza culturale e spirituale di una terra intrisa di storia e tradizioni. Questo volume, che rappresenta la prima esperienza editoriale dell’autore, si rivolge sia agli studiosi che agli appassionati della storia locale, offrendo una visione erudita e appassionata di un patrimonio inestimabile, destinato a essere preservato e ammirato dalle future generazioni.

Dettagli

332 p., Rilegato
9788899324667

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe D'Agata

Giuseppe D'Agata

 Giuseppe D’Agata ricorda ancora la soddisfazione che provò quando, negli anni ’70, la commissione parlamentare incaricata di preparare la legge istitutiva del nostro Sistema sanitario nazionale, acquisì Il medico della mutua come un vero e proprio documento sullo stato della sanità italiana. Un romanzo che diventa un documento non capita spesso. Piuttosto avviene il contrario. D’Agata è un bolognese di origini molisane. Ragazzo partigiano della Brigata Matteotti SAP, batterista nell’orchestra del circolo Elf, poi testa a posto e laurea in medicina. Più tardi Roma e la Rai. Vince un concorso ma viene assunto qualche anno dopo, con la riforma del ’75. L’avere partecipato alla Resistenza valeva anche allora la qualifica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it