Catalogo delle collezioni di diatomee e di funghi appartenute ai soci ab. conte Francesco Castracane degli Antelminelli e Dott. Matteo Lanzi possedute dalla Pontificia Accademia Romana dei Nuovi Lincei - Giuseppe Antonelli - copertina
Catalogo delle collezioni di diatomee e di funghi appartenute ai soci ab. conte Francesco Castracane degli Antelminelli e Dott. Matteo Lanzi possedute dalla Pontificia Accademia Romana dei Nuovi Lincei - Giuseppe Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Catalogo delle collezioni di diatomee e di funghi appartenute ai soci ab. conte Francesco Castracane degli Antelminelli e Dott. Matteo Lanzi possedute dalla Pontificia Accademia Romana dei Nuovi Lincei
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4, pp. 169 + (1b) + (1) + (1b). Br. ed. Catalogo delle due collezioni di diatomee e funghi appartenute a Francesco Castracane e Matteo Lanzi e donate all'Accademia dei Nuovi Lincei. Di Castracane l'Accademia possedeva l'intera collezione, di Lanzi una buona parte della collezione di diatomee e tutta la collezione di preparati microscopici di funghi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 4, pp. 169 + (1b) + (1) + (1b). Br. ed. Catalogo delle due collezioni di diatomee e funghi appartenute a Francesco Castracane e Matteo Lanzi e donate all'Accademia dei Nuovi Lincei. Di Castracane l'Accademia possedeva l'intera collezione, di Lanzi una buona parte della collezione di diatomee e tutta la collezione di preparati microscopici di funghi.

Immagini:

Catalogo delle collezioni di diatomee e di funghi appartenute ai soci ab. conte Francesco Castracane degli Antelminelli e Dott. Matteo Lanzi possedute dalla Pontificia Accademia Romana dei Nuovi Lincei

Dettagli

1918
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812585125

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Antonelli

Giuseppe Antonelli

1970, Arezzo

Giuseppe Antonelli (Arezzo, 1970) insegna Linguistica italiana all'Università degli Studi di Cassino. Collabora all'«Indice dei libri del mese», all’inserto domenicale del «Sole 24 ore», all’inserto “La lettura” del “Corriere della Sera” e all’area Lingua italiana del portale Treccani.it. Conduce su Radio Tre la trasmissione settimanale La lingua batte e dal 2015 racconta storie di parole nel programma televisivo Il Kilimangiaro di Rai Tre. Nel 2003 ha partecipato al premio Strega con il romanzo Trenità (Pequod). Tra i suoi ultimi lavori: Comunque anche Leopardi diceva le parolacce. L’italiano come non ve l’hanno mai raccontato (Mondadori, 2014); la curatela, con Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail