Il catalogo delle donne valorose - Serena Dandini - copertina
Il catalogo delle donne valorose - Serena Dandini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 124 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il catalogo delle donne valorose
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le protagoniste di questo libro sono trentaquattro donne, intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese ma forti e generose, sempre pronte a lottare per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, se non addirittura impensabili: da Ilaria Alpi, la giornalista uccisa mentre indagava su scomode verità, a Kathrine Switzer, la prima donna a correre la maratona di Boston; da Ipazia, che nel IV secolo, contro i divieti ecclesiastici, osò scrutare il cielo per rivelare il movimento dei pianeti, a Olympe de Gouges, autrice nel 1791 della rivoluzionaria "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina", fino a Betty Boop che, pur essendo solo una donnina di carta, ha dovuto comunque subire una censura per via della propria esuberanza. In attesa di un riconoscimento ufficiale, l'autrice ha affiancato alle protagoniste del suo libro altrettante rose che lungimiranti vivaisti hanno creato per queste donne valorose. «Questo catalogo non ha la pretesa enciclopedica di fare giustizia dell'amnesia collettiva che ha privato la storia di una parte essenziale del suo albero genealogico, ma vuol solo farvi "assaggiare" quell'epopea sommersa.», Serena Dandini restituisce ai lettori le vite di donne formidabili, per alimentarne la memoria e perché possano essere di esempio per le nuove generazioni.

Dettagli

Tascabile
11 giugno 2019
280 p., ill. , Brossura
9788804712442

Parola di Librai

paolo Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Il catalogo delle donne valorose

Oggi Vorrei rubare un attimo della vostra attenzione per suggerirvi un libro che parla di donne (e che donne! vorrei aggiungere), a partire dall'autrice Serena Dandini: "Il catalogo delle donne valorose", per Mondadori. In questo libro, da Ilaria Alpi passando per Karen Blick, attraverso Jean Morau e Angela Davis, fino ad arrivare a Monica Vitti ,abbiamo 34 affreschi di figure di donne che definirei straordinarie, controcorrente, determinate, che spesso hanno dovuto lottare per raggiungere i loro obiettivi. Chi si confronta con queste storie rimane sicuramente colpito e affascinato dalle vicende umane delle protagoniste. Tra l'altro nel libro, ad ogni protagonista è stata abbinata una rosa creata appositamente da esperti vivaisti contattati direttamente dalla Dandini. Un libro che definisco doveroso, necessario e in ogni caso davvero bello esteticamente.

paolo Feltrinelli Libri e Musica MS - Genova

Valutazioni e recensioni

  • derek
    Un gran peccato non avere il pollice verde

    Un gran peccato non avere il pollice verde per poter piantare e veder fiorire tutte queste donne nel giardino. Un incredibile studio di Dandini, lettura semplice ma significativa.

  • Acasfeltrin
    Incantevole

    Piacevolissima sorpresa della Dandini davvero un libro ben scritto che cattura per ogni donna descritta.Lo consiglio fortemente

  • Chiara
    Da leggere

    Tante storie di Donne meno conosciute ma comunque straordinarie

Conosci l'autore

Foto di Serena Dandini

Serena Dandini

1954, Roma

Serena Dandini è una conduttrice televisiva, scrittrice e autrice italiana. Il suo nome completo è Serena Dandini de Sylva.Dopo aver ideato e presentato numerosi programmi televisivi come La tv delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show e L’ottavo nano, dal 2004 conduce su RaiTre il talk show Parla con me. Inoltre dal 2001 è Direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli di Roma.Il suo esordio letterario è Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini edito da Rizzoli nel 2011; del 2013 Ferite e morte un libro sulla violenza contro le donne (Rizzoli); del 2015 è il suo primo romanzo, Il futuro di una volta e del 2016 Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico; del 2018 è Il catalogo delle donne donne...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore