Un libro che mi ha appassionato, un viaggio tra storia, letteratura, miti e leggende ambientati sull'Etna, luogo magico o infernale, in particolare mi ha colpito la leggenda di re Artù e il legame tra Etna e Avalon!
Catasto magico. L'Etna, una geografia fantastica
Chi avrebbe mai immaginato che da una passeggiata sull’Etna sarebbe nata un’opera del genere? Eclettica, sorprendente, poetica, erudita, così come Maria Corti. Come leggiamo nella Prefazione di Longoni: «Il progetto di Corti di raccontare l’Etna, si pone al crocevia di studi, biografia e invenzione. Pensato inizialmente come racconto breve, "Catasto magico", pubblicato la prima volta nel 1999, nasce dalle letture della Corti medievista. Il disegno iniziale si fa però più vasto, perché la rilettura dei testi classici e dei molti autori che hanno raccontato nel tempo il Vulcano, ognuno a suo modo, svela come ’a Muntagna abbia continuato a generare affabulazioni e fantasticherie, diventando un affascinante repertorio di miti e di leggende. L’Etna ha offerto un’immagine ogni volta diversa, come accade appunto ai capolavori della letteratura, che pur rimanendo sempre uguali a sé stessi sono capaci di generare interpretazioni differenti. Ma alla nascita di Catasto magico contribuisce anche l’amore per la Sicilia e una passeggiata notturna verso il cratere, che Corti fece trent’anni prima dell’uscita del libro, partendo da Nicolosi». Con uno scritto di Leonardo Caffo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 27 dicembre 2024Una geografia fantastica
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it