A tratti un po' assurdo, ma un assurdo piacevole e divertente
Una catastrofe divina
Una piccola abbazia in Borgogna. Tre vispe consorelle meno fuori dal mondo di quanto si possa immaginare. Una ragazza della banlieue parigina con un talento speciale per cacciarsi nei guai.
«Un romanzo incantevole, pieno di joie de vivre. Una lettura che vi lascerà con il sorriso.» - WDR
Nel cuore della Borgogna, tra i vigneti della Côte-d’Or, si cela un’antica abbazia non particolarmente nota al resto del mondo e ormai piuttosto fatiscente: Notre-Dame-de-Bleaumont. Una vecchia torre campanaria che assicura panorami mozzafiato, ma che nessuno si azzarda più a scalare, un giardino di erbe aromatiche dove trovare ristoro e una piccola comunità coesa, anche se un po’ attempata. La pace è assicurata a Bleaumont, ma non si può dire altrettanto dell’avventura: le giornate si susseguono identiche, senza scossoni. Ecco perché il minuscolo borgo va in subbuglio quando dal cielo sembra piovere una visitatrice sconosciuta: una giovane creatura ribelle della banlieue parigina, ben poco abituata a un luogo così sonnacchioso. È Louise, la nipote ventenne di una delle tre anziane religiose rimaste al convento, che dovrà abitare con loro per qualche tempo. Ma il suo arrivo non è l’unico motivo di agitazione: l’abbazia è sommersa dai debiti. È il diavolo che ci ha messo lo zampino? Quello che sembra l’inizio dell’apocalisse si rivela una vera provvidenza. Perché, con l’aiuto di Lou, le tre donne non solo trovano forse un modo per riportare in attivo il bilancio, ma diventano famose in tutto il paese. Sfortunatamente però, questo causa una certa agitazione tra i loro datori di lavoro in Vaticano. D’altronde, perché mai le arzille consorelle stanno girando per la Francia come un “harem divino”? Dopo il successo di "Il club delle fate dei libri", Thomas Montasser torna con un divertente romanzo sull’amicizia, la musica, la joie de vivre e la consapevolezza che un imprevisto non significa per forza la fine del mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alisande 25 giugno 2025Carino
-
Nelly 05 marzo 2025Il coraggio di seguire una follia
Una <<catastrofe divina>>. Un titolo che è già un ossimoro. Può una catastrofe essere divina? A volte è una questione di punti di vista. Certo è che quella che all'apparenza può sembrare una catastrofe, se guardata da un'altra angolazione, non è detto che lo sia davvero. La reclusione forzata in un convento in mezzo al nulla, per una ragazza di vent'anni, può senza dubbio sembrare una catastrofe. Un convento pieno di debiti e destinato alla chiusura, per le uniche tre consorelle rimaste ad abitarlo, può anch'essa sembrare una catastrofe. Ma se uniamo le due cose? Ci si può ricavare qualcosa di divino? Basta essere permeabili alle novità, non scoraggiarsi e non perdersi d'animo, vedere, insomma, il proverbiale bicchiere mezzo pieno. Per la protagonista di questo libro, la sfida sarà riuscire a vedere oltre l'abito da suore indossato dalle tre religiose, per queste ultime si tratterà invece di non arrendersi al destino, ormai apparentemente segnato, cui sembra andare inesorabilmente incontro il loro convento, e buttarsi nell'inaspettata folle idea della ragazza. E allora sì che avverrà il miracolo! E' davvero un romanzo pieno di "joie de vivre" come annunciato nella trama. Si arriva alla fine con un senso di positività, di fiducia e, perché no. anche di temerarietà. A volte, infatti, basta avere il coraggio di uscire dalla propria "zona di sicurezza" (o "comfort zone", ma diciamolo in italiano che suona bene lo stesso) per accorgersi che assecondare quel pizzico di follia che abita in ognuno di noi è proprio quello che ci vuole per trasformare qualcosa di ordinario, o catastrofico, in qualcosa di divino!
-
Liz Matutteame 18 febbraio 2025Recensione a cura del Blog di Matutteame
Un libro davvero carino e diverso dal solito. Un racconto breve ma intenso. La storia di tre anziane suore fuori dal comune. Ho trovato tutto davvero carino, frizzante e a tratti intenso e commovente. Mi è piaciuta la storia, mi è piaciuto il finale, e mi sono piaciuti molto i personaggi. Una novella dalla lettura veloce, ma che si prende un posticino nel cuore durante la lettura. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it