Catechismo liturgico del Rito bizantino. Con appendice
Presentazione del vescovo di Lungro, mons. Donato Oliverio Nel 1928, il beato Francesco Maria Greco di Acri, fondatore della Congregazione delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori - l'unico istituto religioso ad avere suore di rito latino e di rito bizantino - chiese a padre Placido De Meester, ieromonaco benedettino e docente di Liturgia bizantina al Pontificio Collegio Greco di Roma, di redigere un piccolo catechismo liturgico per la preparazione delle suore che sarebbero state inviate nei paesi italo-albanesi. Nel 1939 fu stampata la seconda edizione e nel 2016, una terza con 5 schede in appendice, in occasione della beatificazione di mons. Greco, un vero precursore ecumenico nel promuovere la formazione di «piccoli manovali» per l'assistenza spirituale nei paesi italo-albanesi di rito greco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it